Paolo Marchi ideatore di Identità Golose e Carlo Cracco
L’undicesima Identità golose è stata un’edizione XXL, citando PAOLO MARCHI ideatore della manifestazione e il suo libro XXL, cinquanta piatti che hanno allargato la mia vita.
UNA SANA INTELLIGENZA, sana dunque non più solo Golosa, la salute dei clienti è ora appannaggio anche dei cuochi!
Il tema è stato ampiamente discusso il primo giorno, grazie agli interventi di Pietro Leeman (Joia – Milano), Alain Ducasse (Plaza Athénée – Parigi) ma anche dai nostri bravissimi Enrico Crippa (Piazza Duomo, Alba – Cuneo), Cristina Bowerman (Glass Hostaria – Roma), Antonia Klugmann (L’Argine a Vencò – Dolegna del Collio, Gorizia), Davide Scabin (Combal.zero – Rivoli, Torino), Davide Oldani (D’O, Cornaredo – Milano), Alessandro Negrini (Il Luogo di Aimo e Nadia – Milano).
Carlo Cracco, Lorenzo Cogo e nell'altra foto Rosanna Marziale, Lorenzo Cogo e Rossella canevari
Molti e intelligenti (appunto) gli interventi della seconda giornata: da Carlo Cracco (Cracco – Milano), Daniel Humm e Will Guidara (Eleven Madison Park e NoMad, NY), a Massimo Bottura(Osteria Francescana – Modena) ma noi di Una e Trina abbiamo partecipato (purtroppo!) solo alla terza ed ultima giornata, non meno ricca ed emozionante delle altre.
Martedì 10 febbraio si è aperta all’insegna della regione ospite il veneto, con Cracco e il suo piatto a base di broccoli anzi una qualità di broccolo tipico della sua terra: il Fiolaro di Creazzo. Interessante l’intervento di Lorenzo Gogo (El Coq Marano Vicentino), che insieme ad una nutrizionista crea 3 piatti che inducono a masticare, a riflettere, a gustare il cibo. A seguire Giancarlo Perbellini (Casa Perbellini - Verona), Lionello Cera (Antica Osteria Cera - Campagna Lupia, Venezia).
Roberta Pezzella e Marianna Vitale
Grandi protagoniste di questa terza giornata anche le donne, la chef Marianna Vitale del ristorante SUD, eletta chef donna dell'anno con la sua interessante lezione sulla pasta (l'impepata di cozze a cui viene agginta la pasta e poi la pasta che sa di pizza), coadiuvata dietro le quinte dalla brava collega stellata Rosanna Marziale delle Colonne di Caserta. La simpatica e talentuosa Roberta Pezzella con la sua colazione vegetale ha conquistato l’audience.
Notevoli i tre piatti della bravissima Viviana Varese che coinvolge e premia tutto (l'enorme) staff di Alice. Avvincente Berton con la sua pasta e porro e Tony Matuano direttamente da Chicago, con 30 anni di pasta nel ristorante Spiaggia.
Viviana varese e Berton
Il finale è stato ad effetto con il geniale Massimo Bottura che trasforma gli spaghetti in lasagne e coinvolge il pubblico con una performance molto godibile.
INSOMMA BUON SANO APPETITO…e CI VEDIAMO ALLA PROSIMA EDIZONE
Massimo Bottura
Tony Mantuano e XXL il libro di Paolo Marchi, ideatore di Identità Golose
La lezione di Kei Kobayashi sulla pasticceria
Lorenzo Cogo e Marianna Vitale con Rossella Canevari
Massimo Bottura con Rossella Canevari e uno dei piatti ideati da Massimo Bottura
Il piatto di Carlo Cracco con il Broccolo e la Pasta con il tartufo di Tony Mantuano