ispirandosi a Jackson Pollock.
Roma 15 maggio, Hotel Bernini Bristol.
Andrea Mattei "Ricciola, asparagi e liquirizia" ispirato al Rinascinemento,
Marco Stabile "Il Sogno della Patata 2013: Essere il Tartufo" ispirato alla a Chagall, la Vita di Campagna.
Firenze 16 maggio, Hotel Villa Medici.
Luca Marchini con il piatto "Viaggio alle origini" ispirato a una poesia di Federica Minozzi,
"San Martino - La nebbia agli irti colli", poesia di Giosué Carducci reinterpretata da Fiorello.
Parma 21 maggio, Ristorante Maxim's dell’Hotel Palace Maria Luigia.
con due piatti ispirati alla fotografia, nello specifico agli scatti provocatori di
Robert Mapplethorpe e Terry Richardson: un risotto dal profumo floreale intitolato "Flower Power"
e un dessert audace nella forma e nel nome, "Pomp".
Milano 28 maggio, Ristorante L'Opéra dell'Hotel De La Ville.

.jpg)
chiusi nella mozzarella di bufala campana DOP, omaggio alla celebre commedia "Miseria e Nobiltà", insieme a Stefano Cerveni con una Zuppa di pan cotto con bocconcini di quaglia croccante, foie gras e tartufo,
ispirata alla Babette del film Premio Oscar "Il pranzo di Babette".
Perugia 29 Maggio, Ristorante Collins’ dell'Hotel Brufani Palace
Paolo Cappuccio con "Bianco e nero di seppia servito in trasparenza" in omaggio al cinema di Stanlio e Olio, un secondo della tradizione veneta, semplice nei colori e negli ingredienti, ma ricco di gusto, reso dalle seppie dell'Adriatico e dalla mousse di patate, insieme a Piergiorgio Siviero e"I giardini di Venezia", piatto freddo costituito da un filetto di sogliola dell'Alto Adriatico, che "nasconde" insalate, erbe e fiori "nascosti", così come le alte mura delle calli neveziane nascondono profumi e sapori di giardini e orti.
Venezia 4 Giugno, L'Antinoo's Lounge and Restaurant del Centurion Palace
Igles Corelli con un risotto al cavolo viola, gelato ai fiori di zucca, aria di pomodoro al fumo di camomilla, intitolato "La formula dei colori in un sorriso" e ispirato a uno specifico periodo artistico, il Futurismo, insieme a
Vincenzo Di Grande, con"Marina", un piatto incentrato sull'ostrica con la sua perla, che prende spunto dalle suggestioni suscitate dalle opere del pittore contemporaneo lucchese Antonio Possenti.
Viareggio 11 Giugno, Ristorante La Conchiglia dell'Hotel Astor